
Barre cromate
vedi
Tubi cromati
vedi
Tubi per ciclindro
vediLavorazioni speciali
Rigenerazione mandrini:
Nel processo di produzione di tubi speciali senza saldatura, un componente strategico è il Mandrino di laminazione che lavora a contatto con lo sbozzato incandescente all’interno delle gabbie di laminazione.
Tale processo ripetuto centinaia di volte compromette il mantello cromato e spesso anche parte della superficie.Si rende quindi necessaria la cosiddetta “Rigenerazione Elg Chromium Plating” che consiste nel declassamento ad un calibro inferiore riportando il mandrino ad una condizione simil-nuovo e quindi ad una nuova vita.


IMPIANTI
La lunga storia della Società Elg Chromium Plating Srl è stata caratterizzata dalla presenza del proprio ufficio tecnico interno in grado di progettare e realizzare linee complete di cromatura in continuo e tutte le macchine accessorie:
- Linee di cromatura in continuo monoasse e multiasse per diametri fino Ø 500 mm e per lunghezze fino a oltre 20 metri.
- Rettifiche speciali a nastro per diametri fino Ø 500 mm e per lunghezze fino a 20 metri.
- Impianti di de-cromatura.
La tecnologia di cromatura in continuo, primi al mondo e già oggetto di molteplici brevetti è nata nei nostri stabilimenti di Brugherio, e permette di ottenere:
- Migliore rendimento energetico
- Migliore qualità del prodotto
- Costanza del deposito
- Minori costi produttivi, con facilità di automazione
- Completa sicurezza ambientale
- Capacità di affrontare grandi diametri e lunghezze indefinite
- Basso costo di gestione e manutenzione.
Nell’ambito della sicurezza ambientale i nostri impianti si caratterizzano per impiegare bassi volumi di elettrolita e conseguentemente ridotti volumi di aspirazione, le acque di lavaggio vengono riutilizzate per la compensazione dei livelli. Le emissioni in atmosfera sono ampiamente sotto i limiti di legge, CrO3 <0.05 mg/Nm3 – H2So4 < 0.1 mg/Nm3.

REALIZZAZIONI ITALIA-ESTERO

Realizzazioni Italia-Estero
Diametro (in mm): 150 – 435