- 5 linee di Cromatura a ciclo continuo; H 24
- Un ampio assetto produttivo dalla preparazione alla cromatura;
- Controllo qualità su tutti i pezzi in ingresso, dopo ogni lavorazione ed in ultima analisi prima della spedizione;
- Precisione garantita con una tolleranza +/- 5 micron
- Report e test di laboratorio

L’applicazione del sistema di certificazione della qualità ISO 9001/2015 è pratica ormai consolidata che unitamente alla particolare tecnologia del processo di cromatura si esprime nelle procedure di controllo consolidate e con l’ausilio di un laboratorio attrezzato.
Sia i pezzi speciali che le barre standard vengono controllate singolarmente Verificando:
- corrispondenza acciaio e colata
- diametro e tolleranza
- rotondità, concentricità e ovalizzazione
- spessore e durezza del riporto di cromo
- rugosità Ra superficiale
- controllo visivo di eventuali difetti isolati
verifiche eseguite per lotti o su richiesta:
- resistenza alla corrosione in nebbia salina neutra
- resistenza alla corrosione in nebbia salina acetica